
Ecco un post per il blog di Francesco Catuogno che spiega perché è sicuro usare una scala con sistema anticaduta e l’innovazione di Branach:
Lavorare in Quota in Sicurezza: Scopri l’Innovazione Branach con Sistema Anticaduta Integrato
Ciao a tutti gli amici di CATLAB! Oggi voglio parlarvi di un prodotto che mi ha letteralmente entusiasmato e che potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla sicurezza nel lavoro in quota: la scala Branach con sistema anticaduta integrato.
Come sappiamo, l’uso dello scaletto portatile deve sempre essere giustificato da una valutazione dei rischi. Ma cosa succederebbe se esistesse una scala che non solo rispetta le normative, ma che integra un sistema per proteggere l’operatore in caso di caduta? È qui che entra in gioco la genialità australiana di Mike e John, esperti di fibra di vetro, che negli anni ’90 hanno iniziato a sviluppare un’idea rivoluzionaria. Oggi, nel 2025 (come nel mio sogno!), ho finalmente messo le mani su questa scala che ha tutte le carte in regola per trasformare il settore dei lavori in quota. Banak è il nome che non dovrete più dimenticare quando si parla di scale portatili sicure.
L’Innovazione Branach: Più di una Semplice Scala
Dimenticate le scale tradizionali. La Branach è progettata per offrire un livello di sicurezza superiore grazie a una serie di caratteristiche uniche:
- Facilità di Estensione: Alzare lo sfilo non richiede sforzi o pericolosi equilibrismi. Un paranco integrato permette di estendere la scala dal basso in modo semplice e il blocco è automatico.
- Stabilità Ottimale: La Branach offre micror regolazioni di inclinazione laterale che possono essere effettuate con i piedi, grazie a dei meccanismi dedicati e a rotelline. Per assicurarsi che la scala sia perfettamente in bolla, è dotata di una bolla integrata facilmente visibile.
- Ancoraggio Sicuro: Per prevenire il ribaltamento, la scala Branach integra un sistema di controventature regolabili con un blocco di scotta e forchettine per fissarle alla struttura.
- Il Vero Punto di Forza: Il Sistema Anticaduta Integrato: Questa è la vera innovazione! La Branach è dotata di un sistema di arresto caduta integrato con fune tessile, simile a una linea vita verticale. Questo sistema è certificato secondo le normative europee e mondiali.
Come Funziona il Sistema Anticaduta Integrato?
Per utilizzare il sistema anticaduta, è necessario indossare un’imbragatura. Un dispositivo mobile scorre lungo la fune tessile seguendo l’operatore durante la salita e la discesa. In caso di caduta, il dispositivo si blocca immediatamente, arrestando la caduta dopo pochi centimetri. Questa caratteristica può letteralmente salvare la vita.
Sicurezza Anche Dopo la Caduta: Il Sistema di Recupero
Certo, un sistema anticaduta impedisce di cadere a terra, ma cosa succede se l’operatore, in seguito a un malore, rimane sospeso e impossibilitato a scendere? Anche a questo hanno pensato i fratelli Branach! Non è necessario un soccorritore esperto per far scendere l’operatore in sicurezza. Come abbiamo mostrato nel video con l’aiuto di Stefano di Iconeon snc, basta che un collega a terra, magari il preposto, azioni una leva per far scendere la persona in modo controllato.
Importante: La Formazione è Fondamentale
L’uso della scala Branach e del suo sistema anticaduta è dedicato a chi ha effettuato un addestramento specifico. Non prendete mai un video su YouTube come un corso di formazione.
Conclusioni: La Scala Branach è un investimento in Sicurezza
La scala Branach rappresenta un vero passo avanti nel mondo della sicurezza per i lavori in quota. Grazie al suo sistema anticaduta integrato e alle altre innovative caratteristiche, offre una protezione significativamente maggiore rispetto alle scale tradizionali. Se la sicurezza dei vostri lavoratori è una priorità, vi invito a considerare seriamente questa soluzione.
Se siete interessati a conoscere meglio la scala Branach e magari ad acquistarla, manda un’email a:
info@catlab.live
Un saluto e alla prossima idea in quota!
Dott. Francesco Catuogno CATLAB.live
